Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: INIZIATIVE PREVENZIONE TUMORI Data: venerdì 12 marzo 2004 14.21 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO c o m u n i c a t o Un mese di iniziative per la prevenzione ai tumori L'Assessore alla sanità, Barbara Sordini, questa mattina ha presentato alla stampa due importanti iniziative che il Comune si appresta ad organizzare in tema di prevenzione ai tumori. La prima iniziativa è compresa nella campagna di prevenzione oncologica promossa dall' AUSL 9 , si tratta del secondo screening mammografico itinerante. Un camper, donato all'USL dal Comitato per la Vita, attrezzato di un mammografo, sosterà per un mese a Porto S.Stefano, precisamente sul Lungomare dei Navigatori in prossimità del Poliambulatorio a disposizione di chi vorrà sottoporsi all'esame mammografico. L'esame effettuato è gratuito, semplice, indolore, non dannoso e può essere determinante nel salvare la vita della donna perchè consente di individuare tempestivamente eventuali lesioni. La campagna di prevenzione del tumore della mammella è rivolta a tutte le donne dell'Argentario in età compresa fra i 50 ed i 69 anni, che riceveranno una lettera di convocazione dall'USL con il giorno e l'ora stabilita per l'esame. lo screening durerà, dal 22 marzo al 21 aprile 2004 - dalle ore 8,00 alle ore 13,30 dal lunedì al venerdì, sarà presente la dottoressa specialista Bonavia coadiuvata dall'assistenza delle Infermiere volontarie del Comitato Croce Rossa Italiana di Orbetello. Nel primo screening effettuato circa due anni fa all'Argentario la percentuale di donne che si è sottoposta a visita è stata del 56,32%, un risultato positivo che spinge l'Azienda Sanitaria ed il Comune ad intensificare gli sforzi per una adesione ancora più significativa. L'altra iniziativa è invece prevista per il 24 aprile ed è organizzata con la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori -sez. di Orbetello- e con il patrocinio del Comune di Orbetello, trattasi di un convegno sulla prevenzione dei tumori della pelle, una problematica attualissima e di particolare interesse nelle nostre zone. Il titolo delò Convegno sarà "Il sole e la pelle : la lotta continua - Cheratosi, epiteliomi, melanomi, macchie varie e l'epiluminescenza", e si svolgerà nella sala consilare di Porto S.Stefano. Parteciperanno specialisti tra i quali il dr. Sirna - dermatologo dell'Ospedale di Grosseto, e ricercatori di fama internazionale come la dr.ssa Giordana Dell'Eva e il dr. Marco Burroni ideatori del sistema di epiluminescenza per la diagnosi precoce del melanoma. Il convegno del 24 - ha annunciato l'assessore Sordini - sarà il primo di un serie di progetti che vedranno il nostro Comune impegnato in collaborazione con la Lega Italiana Tumori di Orbetello, in particolare con la sezione di Orbetello che da anni ormai sta svolgendo un servizio utilissimo alla nostra comunità e per il quale dobbiano essergliene grati. Porto S.Stefano, 12 marzo 2004